ATTIVITA' COLLETTIVA

Attività collettiva


La caratteristica saliente delle costellazioni di gruppo è la grande partecipazione emotiva. Durante la costellazione vengono chiamati nel campo generale molte persone che “interpretano” vari personaggi facenti parte della famiglia del cliente.
Il conduttore/facilitatore è colui che fa da regista della rappresentazione in cui si rivelano i segreti e i problemi presenti e passati e con frasi risolutrici risolve queste situazioni nell’intento di ristabilire equilibrio nel gruppo familiare.
E` sorprendente come sia lo spettatore che il rappresentante e il cliente escano da queste rappresentazioni sempre arricchiti e pieni di nuova energia vitale.

Anche in queste rappresentazioni mi avvalgo delle ultime scoperte nel campo usando le costellazioni familiari spirituali per portare il cliente al livello superiore dove come dice Hellinger: “ esiste solo il bene e ogni manifestazione umana come rabbia, paura, colpa, decadono”.

Le mie capacità empatiche e sensitive mi aiutano a captare il campo energetico spirituale
e io sono solo un tramite della sua azione rigeneratrice .


Esempio di costellazione di gruppo: La paura

Il cliente ha paura degli altri, si sente in colpa, soffre di ansie senza ragioni apparenti. Inizia la rappresentazione dove emerge un segreto che nella famiglia era stato rimosso: il nonno è stato comandante nella guerra in Etiopia ed ha compiuto azioni terribili. Metto in campo dieci rappresentanti e lascio che l’azione si compia da sola: un vento forte di energia è palpabile a tutti, molte persone si sdraiano a terra, altri si piegano a terra piangendo i morti. Il rappresentante del nonno prima altezzoso si mette a piangere e chiede scusa a tutti.

A questo punto con alcune tecniche porto pace alle vittime e il nonno si prende carico delle sue colpe.
Per quanto riguarda il cliente, svelato il segreto, le sue paure sono svanite. Una rappresentante mi ha telefonato alcuni giorni dopo dicendo di aver sognato quelle donne e bambini uccisi, di pelle scura con i tipici copricapi, che la ringraziavano sorridendo perché erano stati visti e ricordati nella loro tragedia.

Questo a loro bastava.


Il caso sopra narrato riguarda una costellazione realmente svolta.
Sono stati cambiati comunque alcuni particolari per evitare il riconoscimento delle persone coinvolte. Questo per due ragioni: una per evitare di ridurre la forza di queste esperienze di vita di cui ho il rispetto totale e due per proteggere la privacy dei soggetti coinvolti.

Loading